L’éthique et l’étiquette
de Pascal Neveu - (FRA/ITA) -ces deux mots nous invitent à une discipline qui réfléchit sur les comportements humainement acceptables par la société.
de Pascal Neveu - (FRA/ITA) -ces deux mots nous invitent à une discipline qui réfléchit sur les comportements humainement acceptables par la société.
de Thémélis Diamantis - (FRA/ITA) -. Le travail du psychanalyste consiste à déjouer certains procédés oratoires que les patients produisent
di Federica Biolzi --La criminologia si è spesso occupata di capire come si fa ad aggirare il rimorso, tutti hanno appreso a scuola, in famiglia, all’oratorio delle regole per poi trovare il modo di violarle.
di Claudio Fratesi -Mia madre è malata di Alzheimer dal primo anno Era covid. Per Lei il lockdown fu devastante
di Sandra Matteoli - Dislessia, Discalculia, Iperattività, Autismo oppure gli acronimi DSA, BES, PDP, , sono ormai di uso comune anche se, talvolta, li sentiamo pronunciare in modo superficiale e poco pertinente
de Pascal Neveu - (FRA/ITA) La bioéthique n’est donc plus l’affaire d’un domaine exclusivement réservé aux seuls médecins, mais fait intervenir une diversité d'acteurs et de disciplines
di Federica Biolzi - L’ adolescenza è una fase in cui fisiologicamente avviene una crisi, una transizione, una trasformazione, che spesso si accompagna a quote di dolore legate anche alla perdita dell’illusione dell’infanzia e dell’onnipotenza infantile.
di Francesca Rifiuti - Ogni domanda che il terapeuta pone ai genitori potrebbe essere fatta, con una modalità adeguata, direttamente ai bambini
di Federica Biolzi - La subcultura della violenza, infatti, promuove l’uso della forza – anche con esiti letali – nel nome di un’esaltazione esagerata di valori
di Gianfranco Brevetto - L’intuizione è stata rivoluzionaria: cogliere attraverso i disegni dei bambini un accesso diretto ai loro sentimenti profondi e alle dinamiche inconsce
de Gianfranco Brevetto- (FRA/ITA) - L'Égypte ancienne est souvent considérée comme une civilisation de la mort, à cause des pyramides et des tombeaux. Mais le peuple et les élites voulaient vivre, même après la mort.
di Lorenzo Giordani - l’intera vicenda si basa sui consueti significati simbolici, inconsci, psicanalitici del vampirismo e del sesso, condensati anche nelle parole “Il sangue è la vita!”
de Guillaume Gautier - (FRA/ITA) Avoir la possibilité de figer une action et d’en faire ressortir toute l’émotion qui s’y trouve est ce qu’il y a de plus important pour moi
(ITA/FRA) - "Une hyperbolite incurable. Une hyperbolite généralisée": I dieci anni della nostra rivista.
di Lorenzo Giordani - È ormai nota da tempo, grazie anche a molteplici contributi e saggi accademici, l’attività pittorica che Eugenio Montale svolse soprattutto in tarda età
di Gianfranco Brevetto -Quel che è certo è che Paolo di Tarso è un personaggio dalle mille sfaccettature. Centrale nelle vicende religiose e culturali degli ultimi due millenni.
de Pascal Neveu - (FRA/ITA) En français, il n'y a qu'une lettre de différence entre ces deux mots… en italien un peu plus… mais leur signification est diamétralement opposée.
par Thémélis Diamantis (FRA/ITA) - Je souhaite engager dans les lignes à venir une réflexion dans l’horizon de la psychanalyse sur le thème de la solidarité, de la solitude
di Federica Biolzi -le tracce psichiche sono, come Freud scrive, “incomparabilmente più complesse” di quelle materiali sulle quali lavora l’archeologo e “mantengono sempre dentro di loro un mistero”
di Claudio Fratesi - Quando Elisa ,a 22 anni, si accorse di essere incinta ebbe un tonfo al cuore. Era fidanzata da tre anni con un ragazzo più grande di lei Luca
di Gianfranco Pecchinenda - Cartesio era nel giusto quando pensava ai processi mentali inconsci in termini fisici; tuttavia, commetteva un errore nel concepire la coscienza come non fisica.
di Matteo Pratelli - Il contesto della pubblicazione di Sœurs in Francia è quello di una spaccatura. Da una parte, le istituzioni psicoanalitiche classiche che rifiutano di confrontarsi ai problemi che la loro disciplina si trascina dietro da ormai [...]
di Alberto Basoalto -Come è possibile!, aveva sussurrato a se stesso Marchegiani dopo aver rapidamente ripassato a memoria tutti gli istanti che avevano condotto lui e la sua bicicletta fino al luogo in cui avrebbe dovuto essere.
di Federica Biolzi - Dieci storie a confronto, dieci donne scienziate, che nella loro vita sono riuscite a conciliare con sacrificio la vita privata con il lavoro, in un ambito spesso arduo e impraticabile al genere femminile
by John Chilcott - (ENG/ITA) At that point I resolved to buy a camera. Some months later, that same friend suggested I combine photographs and poems.