di Simona Gallo - ...Il fil rouge è senz’altro la reazione all’altro sé e il riconoscimento che c’è qualcosa di inquietante, sinistro, non confortevole, sospetto, ambiguo, infido...
8 Aprile 2017 / Commenti disabilitati su Senza ombra di dubbio / Gianfranco Brevetto
di Chiara Menichetti - E’ chiaro agli operatori dei servizi sociali, come troppo spesso, all’interno dell’organizzazione normativa e operativa dei servizi territoriali si consumi la frantumazione delle identità personali...
8 Aprile 2017 / Commenti disabilitati su Disabile: uno, nessuno, centomila / Gianfranco Brevetto
intervista di GianfrancoBrevetto - Una logica globale di precarizzazione degli status e delle condizioni costituisce una pressione in grado di trasformare profondamente i rapporti sociali
11 Febbraio 2017 / Commenti disabilitati su Zone di vulnerabilità sociale – Intervista a Lilian Mathieu / Gianfranco Brevetto
intervista di Gianfranco Brevetto - Essere sé è difficile e esige uno sforzo senza fine. L’esistenza non è più evidenza, diventa uno sforzo, una situazione precaria. La tentazione di sparire da sé risponde ad un sentimento di saturazione, di [...]
11 Febbraio 2017 / Commenti disabilitati su La blancheur o il desiderio di farsi da parte. Intervista a David Le Breton / Gianfranco Brevetto
di Gianfranco Pecchinenda - Se vogliamo trovare la luce dobbiamo affrontare la notte, non sfuggirla. Bisognerebbe piuttosto provare a sfuggire il rifiuto dell’angoscia...
11 Febbraio 2017 / Commenti disabilitati su Tane. I paradossi dell’Ordine / Gianfranco Brevetto