par Thémélis Diamantis (FRA/ITA) - Je souhaite engager dans les lignes à venir une réflexion dans l’horizon de la psychanalyse sur le thème de la solidarité, de la solitude
30 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Samuel Beckett ou la solidarité avant le sens. / exage076
di Federica Biolzi -le tracce psichiche sono, come Freud scrive, “incomparabilmente più complesse” di quelle materiali sulle quali lavora l’archeologo e “mantengono sempre dentro di loro un mistero”
30 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Freud: I grovigli dell’animo umano. intervista a Francesco Barale / exage076
di Claudio Fratesi - Quando Elisa ,a 22 anni, si accorse di essere incinta ebbe un tonfo al cuore. Era fidanzata da tre anni con un ragazzo più grande di lei Luca
30 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Se perdo anche te / exage076
di Gianfranco Pecchinenda - Cartesio era nel giusto quando pensava ai processi mentali inconsci in termini fisici; tuttavia, commetteva un errore nel concepire la coscienza come non fisica.
30 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Teorie dell’Io / exage076
di Matteo Pratelli - Il contesto della pubblicazione di Sœurs in Francia è quello di una spaccatura. Da una parte, le istituzioni psicoanalitiche classiche che rifiutano di confrontarsi ai problemi che la loro disciplina si trascina dietro da ormai [...]
30 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su Sorellanze, prospettive e sfide in psicoanalisi / exage076
di Alberto Basoalto -Come è possibile!, aveva sussurrato a se stesso Marchegiani dopo aver rapidamente ripassato a memoria tutti gli istanti che avevano condotto lui e la sua bicicletta fino al luogo in cui avrebbe dovuto essere.
30 Novembre 2024 / Commenti disabilitati su L’arte di sbrogliarsela in questo mondo / exage076