’approccio sistemico alla psicoterapia è andato incontro, negli ultimi decenni, ad un’evoluzione che ha riportato l’attenzione sui processi intrapsichici
1 Ottobre 2016 / Commenti disabilitati su Identità e legami. La psicoterapia sistemica ad indirizzo sistemico-relazionale / Gianfranco Brevetto
la filosofia di Gentile merita, non meno di quella heideggeriana, di essere studiata e meditata, perché nelle sue pieghe si nasconde qualcosa che ci interroga perennemente:
1 Ottobre 2016 / Commenti disabilitati su Giovanni Gentile – La pedagogia e la didattica come sviluppo dell’attualismo / Gianfranco Brevetto
Lavorare con i bambini richiede competenza professionale, ma anche grande capacità di stare in relazione con loro, di comprenderne il linguaggio, di conoscere il loro mondo
1 Ottobre 2016 / Commenti disabilitati su “Lo vedo dagli occhi” I bambini e la terapia familiare / Gianfranco Brevetto
Quando un giorno la madre gli telefona per comunicargli la morte del padre, infatti, Roberto entra in una sorta di vortice esistenziale che lo conduce lentamente verso il fallimento dei suoi progetti, spalancando le porte ad una sorta di [...]
1 Ottobre 2016 / Commenti disabilitati su Di padri e di figli / Gianfranco Brevetto
di Primavera Fisogni - Il caso delle donne migranti nello Stato Islamico induce ad approfondire le ricadute della seduzione uomo-su-donna come fattore non soltanto disintegrante della personalità della vittima,
1 Ottobre 2016 / Commenti disabilitati su Finché martirio non ci separi. Il caso delle donne migranti nello Stato Isalmico / Gianfranco Brevetto