EXAGERE RIVISTA - Marzo-Aprile 2023, n. 3-4 anno VIII - ISSN 2531-7334

Periferia e piano d’immanenza. Appunti per un’ipotesi.

di Alberto Basoalto - Non esistono però concetti semplici. Ogni concetto ha delle componenti e si definisce a partire da esse. E’ una molteplicità, sebbene non sempre una molteplicità si presenti come concettuale.[2] Ogni concetto rinvia ad altri concetti, [...]

Sostenere le famiglie nel loro ruolo genitoriale: strumenti e interventi di “cura”

di Maurizio Parente - Il pedagogista, nella costruzione della sua relazione di aiuto trova un grande alleato nell’utilizzo della parola, così come altre professioni di confine con le quali collabora

La “fallacia dei giovani d’oggi” come ostacolo al dialogo intergenerazionale

di Bruno Mastroianni -In una classe di liceo, da qualche parte nel territorio italiano, entrano due formatori esterni per tenere una lezione di educazione digitale. Il professore li accoglie, li presenta agli studenti e poi aggiunge ad alta voce [...]

Elaborazione del lutto, nascita di una memoria: l’altro ebreo dopo la Shoah.

di Caterina Fratesi - Con il passare naturale del tempo la strage diventa passato e i nomi delle vittime si perdono nel mito. Trascorso un decennio, la fase di incubazione della memoria comincia la sua fine e si inaugura [...]

Showing 1 to 25 of 54 results
error: Content is protected !!