Buongiorno a tutti,il numero della rivista in programma per il prossimo mese di aprile sarà dedicato al surrealismo.Nell’occasione la nostra rivista vuole coinvolgere i nostri numerosi e affezionati lettori stimolando una loro partecipazione personale.Saranno infatti selezionati 10 racconti surrealisti [...]
/ By exage076Commenti disabilitati su Concorso: il Surrealismo in 10.000 battute!
Bonjour à tous,Le numéro de la revue Exagere prévu pour avril prochain sera consacré au Surréalisme.À cette occasion, notre magazine souhaite impliquer nos nombreux et fidèles lecteurs en stimulant leur participation personnelle.En effet, 10 récits surréalistes seront sélectionnés pour être publiés [...]
/ By exage076Commenti disabilitati su Concours : Le Surréalisme en 10.000 caractères!
di Alessandro Montefameglio direttore di Sophia - Consiglio a tutti la lettura di un libro, in questi assurdi giorni che la natura ci costringe a vivere. Si tratta del Viaggio intorno alla mia camera, dello scrittore in lingua [...]
/ By exage076Commenti disabilitati su Secondo natura. Sophia, la filosofia in festa, quest’anno in streaming.
La Sociologia per la ricostruzione Dalla reclusione Covid alla riconquista dello spazio pubblico www.festivalsociologia.it (09/05/2020) La naturale propensione umana alla condivisione e valorizzazione di legami e beni relazionali conferisce al Festival della Sociologia di quest’anno la consegna della [...]
/ By exage076Commenti disabilitati su Festival della Sociologia di Narni 2020 – La Sociologia per la ricostruzione. Dalla reclusione Covid alla riconquista dello spazio pubblico
Antropologo, studioso di scienze naturali, comportamento animale e comunicazione umana, Gregory Bateson ha attraversato molte discipline nel corso di un incessante e assai personale progetto di ricerca e rifessione epistemologica. Gli innumerevoli percorsi di studio tracciati dall’autore hanno [...]
/ By Gianfranco BrevettoCommenti disabilitati su E’ disponibile il Quaderno di EXagere n. 3 dedicato a Bateson
Che cos’è la medicina Narrativa? La Medicina Narrativa si può definire come “medicina fortificata da competenze narrative” come dice Rita Charon, ideatrice del termine. Oppure – utilizzando la definizione della Consensus Conference – la si può definire come [...]
/ By Gianfranco BrevettoCommenti disabilitati su Corso introduttivo alla Medicina Narrativa
Verranno analizzati la personalità del criminale e l’influenza del contesto familiare e relazionale, evidenziando i nuovi contributi derivanti delle teorie biologiche, dagli sviluppi delle teorie dell’attaccamento e dagli studi dell’influenza dell’ambiente precoce sulla personalità del criminale. Il corso vuole, [...]
/ By Gianfranco BrevettoCommenti disabilitati su SIPP – Quando il Male diventa banale – Corso di Formazione In Criminologia