di Federica Biolzi
Professor Sini, lei è uno dei massimi filosofi italiani e la ringraziamo per la sua disponibilità. Da alcuni mesi lei ha pubblicato, per le edizioni Jaca Book un interessante colloquio con Carlo Alberto Redi, dal titolo Lo specchio di Dionisio, quando un corpo può dirsi umano, e sul quale le porremo alcune domande. Ma veniamo al numero della nostra rivista, dedicato al senso del limite.
– I primi filosofi hanno iniziato a ragionare intorno a principi fisici fondanti della natura, il fuoco, l’aria. Aristotele a introdurre il termine di Metafisica, l’essere in quanto essere. Cosa ha significato realmente, per lei, questo passaggio, questo infrangere una barriera della riflessione filosofica?
– Io lo tradurrei nei termini esatti in cui lo riprende Kant, che ovviamente è consapevole di questo cammino che parte da Aristotele. Lo stesso Kant poneva una distinzione molto interessante tra limite e confine e diceva così: il confine è quella cosa, a partire dalla quale, si considera ciò che è interno, ed allora per esempio il confine è quello delle discipline. C’è un criterio di base per cui questa è matematica oppure è fisica. Sarebbe come dire il confine è quello che separa l’Italia dalla Francia. Il limite no, è ciò che sta tra quello che è di qua e quello che è oltre il limite stesso o il confine stesso, questo è la filosofia, la metafisica e non la scienza particolare. Noi abbiamo un confine che dice di qua è l’Italia e di là è la Francia, ma storicamente è sempre stato attraversato. Questo confine è mobile perché la storia degli esseri umani è mobile, perché gli umani sono trascendentali dice Kant, gli umani vivono sempre confinati in pratiche ben precise ma proiettati verso l’aldilà di queste pratiche nella loro storicità, nella loro trasformazione. È invalso l’uso che lo scienziato non se ne occupi o che si occupi del limite solo con gli strumenti della quantificazione, della misura, ma non si rende conto nella sua formazione. Ma quando lo scienziato, come pone dei confini e dice questa è la vera chimica, oppure questa non è la chimica, ha già trasbordato il confine. Ha già dato un’immagine transdisciplinare che si apre alla trasformazione.
– E possibile, allora, pensare ad un sapere scientifico che tenga conto del limite e non dei confini delle discipline delle competenze e delle professionalià?
– Direi che per arrivarci ci vuole una visione fondamentale, sostanzialmente umanistica del lavoro umano. Bisogna rendersi conto che il lavoro umano è trasformazione continua e quindi è costantemente frequentazione del limite e oltrepassamento del confine. Altrimenti abbiamo semplicemente degli esperti e non dei ricercatori. Solo i ricercatori sono all’altezza del compito della umanizzazione e quindi di una sapienza davvero umana e non semplicemente disciplinarmente catturata da interessi molto particolari, privati.
– La filosofia socratica si caratterizza anche per un atteggiamento ben determinato nei confronti del dubbio. Il dubitare è stato comunque un atteggiamento che ha caratterizzato molti filosofi, si pensi anche al dubitare della ragione stessa. Qual è il ruolo del dubitare nell’avanzamento del pensiero?
– Tutta la tradizione occidentale nasce lì, nel senso che il dubbio socratico è la non accettazione passiva della tradizione. La sua domanda è perché? È una domanda trascendentale, è fuori dal confine, non viene capito dai suoi contemporanei. Ciò che chiede ai suoi contemporanei non è nella loro ottica, nella loro possibilità. Socrate vuole sempre la definizione delle cose ti esti e loro rispondono sempre con il mito. Ma non viene capito, nemmeno quando gioca sulla faccenda dell’ignoranza “io so di non sapere”, lui in realtà sa.
Questo cammino si oscura già con Aristotele, che risponde con un’enciclopedia del sapere, una ricerca applicata nei vari campi del sapere, e la perdita del senso profondo della domanda. Domanda dei saperi stessi, della ricerca dubbiosa dell’essenza, della verità del concetto. Questa ricerca si perde e si ritrova nella filosofia, continuamente, ed è una battaglia che si deve combattere in ogni epoca, ad iniziare dallo stesso Platone.
– Heidegger ci parla di fine della filosofia, come va inteso questa posizione, in Oramai solo un dio ci può salvare, auspica, infine, l’aprirsi, in futuro di un nuovo quadro paradigmatico. Come va, correttamente, interpretato questo pensiero?
– Questo è l’aspetto più vitale della proposta heideggeriano che, peraltro, era molto d’accordo con la visione di Husserl. Il dubbio socratico ha attraversato tutta la storia della filosofia occidentale in tutte le parentele che essa ha avuto con la politica, con la religione, con la vita. Ci si è resi conto che la filosofia non è il sapere dell’uomo, è un sapere dell’uomo, che è storicamente collocato, che ha delle condizioni precise. Socrate è un uomo della scrittura, lui dice di se stesso io non leggo, ma in realtà non legge perché quando è andato a leggere non ha trovato nei libri quello che cercava. Ma è sicuramente uno che ricerca il concetto, che cos’è la giustizia, in un mondo dell’oralità non esiste la giustizia. Esistono frasi di senso, comportamenti di senso, ritualità, racconti, miti; per avere la giustizia devo averla scritta con l’alfabeto, allora la posso isolare e dire che cos’è? Quindi ci rendiamo conto che la filosofia è il prodotto di una pratica umana molto precisa, ed io insisto sulla questione della scrittura.
Anche la famosa frase di Socrate in tribunale “una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta” appartiene ad un tipo di uomo.
L’occidente ha una storia e, la logica dell’occidente che ha costruito la grande scienza, è una storia. Il problema è che questa scienza è talmente efficiente che ha portato agli estremi limiti la capacità strumentale della conoscenza umana che ormai è diventata universale. Questo ha portato a un conflitto tra una universalità dell’efficienza e una perdita di senso dell’unità. L’unità è tutta da costruire e non la possiamo costruire sulla base dei pregiudizi della filosofia ma, casomai, tenendo conto dell’insegnamento della filosofia.
– Veniamo ora alla morte come limite. Heidegger introduce i concetti di essere-nel-mondo come essere-per-le morte, andare verso la morte. Il tempo acquista un suo senso di fronte al limite. È proprio così?
– Bisogna sempre ricordare che Heiddeger doveva diventare prete e che ha detto e dichiarato, nelle scarse cose che scrive della sua vita, che la spina nella carne è stata per lui il problema della religione cattolica, che l’ha rifiutato. In questa ottica lui dà una grossa importanza alla questione della morte, la domanda fondamentale della filosofia kantiana (chi è l’uomo?) e, quindi, il senso della finitudine o del fallimento di tutti i progetti umani. Generalmente tutti i progetti umani si traducono in maniera vitale per un po’ di tempo, ma poi vi è la catastrofe della morte. Questa è una visione esistenzialistica della morte sulle quali vi sono infinite pagine. Però io ricordo, per esempio, la posizione di Spinoza, che dice: l’uomo libero, pensa a tutto e non alla morte. Perché l’uomo è libero di vivere entro l’ottica della sostanza di Dio, ossia la sostanza non è la mia vita, la sostanza è l’essere nel grembo di Dio, e quindi, la morte non esiste. Gentile diceva una cosa bellissima, io non muoio, muoio agli altri. Ma questo lo diceva già Epicuro…
La morte non ti riguarda, ti riguarda solo come quella che Heiddeger, in maniera molto acuta, chiamava: l’anticipazione, io so che sono mortale. C’è la consapevolezza della mortalità umana ed il fondamento stesso della umanizzazione. Tutta la cultura umana è fatta da persone, da individui che sanno di morire e che quindi hanno di fronte il problema della vita eterna. Io sono nella vita eterna ma non sono la vita eterna, questo è un grandissimo scopo vitale. Il fatto che questo sia però una sconfitta, è molto problematico, è tipico della mentalità heideggeriana,
– Lei apre il suo libro, scritto con Carlo Alberto Redi, ricordando il mito di Dionisio che si guarda confuso allo specchio e diviene preda dei Titani che lo uccidono e lo specchio cade in terra in mille pezzi. Dall’ira di Zeus sui Titani si forma l’uomo, che è sostanzialmente un doppio. Partendo da questo mito lei ci evidenzia il superamento di un concetto di individuo così come lo intende oggi. Perché non si può più considerare legittimo e usare in maniera indiscriminata, in maniera dogmatica e irriflessa, la nozione di non-divisibile?
-Con Redi, grande biologo, abbiamo ragionato sul fatto che, da un punto di vista strettamente biologico, noi siamo una repubblica di individui che hanno origini evoluzionistiche diverse, stratificazioni della storia dell’evoluzione della vita sul pianeta e che, quindi, ognuno è un nodo di tanti nodi. Questo va bene per un laboratorio di biologia ma quando noi affrontiamo invece la questione dell’individuo sotto il profilo della comunità intersoggettiva, dei soggetti, allora questo sapere non risolve il problema del bene e del male, della colpa, del diritto. Tutta la struttura della vita sociale è incentrata sul principio della responsabilità delle azioni, se non ci fosse questo principio, che è la coscienza del proprio dovere, non avrebbe senso nessuna legge e neanche la punizione.
L’unità biologica è uno studio dell’individuo sociale che ha le sue ragioni di ricostruire così la vicenda naturale, ma lui fa questo avendo preso coscienza con gli altri esseri umani. Soprattutto di una cosa, la lingua. La lingua, il discorso comune è già un atto individuale. È l’atto con il quale io comunico all’altro qualcosa che si fonda sulla fiducia che l’altro la intenda. E’ questa fiducia che lega la madre o il padre al roro piccolo di pochi giorni o mesi, continuano a parlargli anche se non il piccolo non sembra capire. Tutto si basa sulla ricerca di una corrispondenza, di una fiducia, di un invito raccolto che, prima o poi, verrà corrisposto. È su questa base che si fonda la comunità umana e successivamente la scienza. Tutto quello che la scienza può dirci della storia del corpo è peraltro all’interno di una storia della lingua, molto più importante e decisiva, è lì che c’è l’individuo come storicamente si è determinato nelle relazioni sociali. Lo scienziato, a volte, fa fatica a capire è che le parole non dicono le cose.
– Ci aiuti a capire meglio…
Le parole dicono il nostro accordo sulle parole, cioè quello che siamo pronti a fare insieme. Se io dico, ad esempio, torniamo alla caverna, non è che c’è la caverna, la caverna diventa un oggetto verbale all’interno di un comportamento condiviso, favorevole o sfavorevole. È questo il fondamento sul quale si costruisce quello che noi chiamiamo l’individuo sociale e tutte le idee che noi abbiamo. Nel momento in cui parlano abbiamo fatto il salto, siamo entrati in una società in una comunità, in una intersoggettività, dove, di volta in volta, è in questione che cos’è un soggetto, che non è mai costituito a priori, è costituito sulla base delle conoscenze empiriche che la società si dà e ha, ma soprattutto sulla base dei discorsi tra individui.
– Una sua riflessione ci è balzata all’occhio nel suo libro, la trasmissione del sapere. Lei dice: Bisogna trovare nuovi modi, nuove forme di trasmissione del sapere, perché il tempo non c’è. Il tempo è contro di noi, non abbiamo più tempo per il sapere, per una cultura non dimidiata, e non c’è tempo neanche nelle nostre vite. Quali saranno i riflessi nella realtà di questa vite e cosa possiamo fare concretamente?
– Purtroppo è così, è un effetto della potenza della conoscenza che noi abbiamo sviluppato nell’età moderna. Prima c’erano dei tempi molto più rallentati e quindi c’erano anche meno trasformazioni, c’era una maggiore resistenza delle idee, delle strutture e invece, a partire dal rinascimento, dal 600, tutto si è messo a correre molto in fretta. Quando con Redi riflettevamo sulla scarsa formazione scientifica dei filosofi e sulla scarsa formazione filosofica degli scienziati, io gli dicevo: ora questo l’abbiamo capito e lo conveniamo, ma tu hai del tempo da investire per questo?
Siamo di fronte ad una sfida, molto ardua, nessuno per ora ha un’idea chiara di come affrontarla. Sappiamo troppe cose e troppo poche, dobbiamo cambiare quindi gli strumenti di formazione e d’informazione. Forse una speranza ci è aperta dagli strumenti straordinari che sono alla portata ormai di tutti (internet, social, eccetera), strumenti che però sono di una rapidità incredibile.
Un ragazzo, un giovane, vanno istruiti sul loro utilizzo, altrimenti diventano schiavi di internet, schiavi di un dogmatismo che è stato deciso altrove. Ma ciò vuol dire riformare completamente il modo di stare in classe, il modo di com’è fatta la scuola, l’insegnamento… L’alfabeto è meraviglioso, è uno strumento tecnico con il quale io posso leggere, dare suono all’ungherese, senza capire quello che leggo, e questo si replica ancora di più con gli strumenti elettronici. Dobbiamo riuscire a correggere il difetto senza perderne il vantaggio.
– Un’ultima domanda, qual è il vero limite, quello per antonomasia, se esiste, per lei?
– Il vero limite è di essere quello che sono. Tutto l’impegno nella mia ricerca è stato di arrivare a capire questa semplicissima cosa. Così come sono, io non ho un’autorità ed alcun diritto. Il mio unico diritto o la mia unica autorità è nel rendermene conto. Ossia nel fare i conti con l’essere appartenuto ad una società, ad una famiglia, ad una cultura, ad una scuola, ad una tradizione. Detto in termini più tecnici: nel momento in cui io capisco che la filosofia è un’ontologia ho sbagliato strada, la filosofia è un’etica, un modo di essere morale che mostra come il sapere si fa insieme e nessuno ne è depositario, nessuno ne è proprietario. Questo è un esercizio ed i miei libri vogliono essere un esercizio.
Carlo Sini, Carlo Alberto Redi
Lo Specchio di Dionisio
Quando un corpo può dirsi umano?
Jaca Book, 2018
(intervista realizzata nel corso del FestivalFilosofia di Modena 2019)