Nel passato in quello specchio c’era stato di tutto
di Maria Bologna -...Ho avuto anche la sensazione come se fossi entrato di là dallo specchio e fossi rimasto ...
di Maria Bologna -...Ho avuto anche la sensazione come se fossi entrato di là dallo specchio e fossi rimasto ...
di Gianfranco Brevetto - La morte della vittima può anche non essere fisica, spesso ne vien fuori a pezzi. ...
di Antonio Puleggio, Sandra Sostegni - L’autostima del narcisista sembra forte e inattaccabile ma è quasi sempre invariabilmente molto ...
di Florence Labasque. Dopo essere cresciuti in un ambiente con così tanti carenze sul piano emotivo causate da un ...
intervista di Gianfranco Brevetto - Ci sono tentativi di impedire che qualcosa si strutturi come memoria e di far ...
di Monica Pratelli - I ricordi affiorano con estrema facilità; bastano un odore, un sapore, un’immagine a incoraggiare la ...
di Antonio Puleggio e Sandra Sostegni - La ricerca sulla memoria ha dimostrato che le informazioni vengono recuperate più ...
di Pascal Neveu - La palestra è una regola di vita, gli Apolli e le Afroditi appaiono sulle copertine ...
di Tullia Toscani - La concezione olistica dell’esistenza porta inevitabilmente a concepire il rapporto mente-corpo come un insieme che ...
di Francesca Rifiuti - Per poter parlare di costruzione di identità nei contesti di migrazione, con un riferimento particolare ...
di Gianfranco Brevetto -Il cambiamento è già dentro la persona stessa, attinge a risorse che sono proprie e che ...
di Francesco Tramonti e Annibale Fanali - L’appesantimento del corpo, la sua lentezza nei movimenti, diventano l’espressione di una ...
di Monica Pratelli - Per il bambino il gioco è un bisogno insostituibile e questo materiale, particolarmente coinvolgente, accoglie, ...
Apr 07, 2018
Apr 07, 2018
Apr 07, 2018
Apr 07, 2018
Apr 07, 2018