EXAGERE RIVISTA - Settembre-Ottobre 2023, n. 9-10 anno VIII - ISSN 2531-7334

Recensioni

La relazione disfunzionale. Quando, nella coppia, ci si sente impotenti. Intervista a Giancarlo Dimaggio

di Federica Biolzi -Che una relazione di coppia possa non andare è un rischio che fa parte della vita ...

L’incontro delle menti nei processi terapeutici con le famiglie e i bambini: giochi di mentalizzazione.

di Francesca Rifiuti -Come professionisti, attraverso il gioco incontriamo molte opportunità per lavorare sulla regolazione emotiva e sulla mentalizzazione ...

Da Don Milani a De Mauro, l’analfabetismo ed il potere delle parole. Intervista a Vanessa Roghi

di Federica Biolzi - Per qualcuno don Milani è stato un Santo, altri hanno notato come sia stato trasformato ...

Rumore di tempesta e infami ronzii: Guerra di Louis-Ferdinand Céline

di Lorenzo Giordani - Tra le più importanti scoperte letterarie degli ultimi anni spicca senza dubbio il ritrovamento in ...

Albert Camus, un nostro contemporaneo. Intervista a Domenico Canciani

di Gianfranco Brevetto - L’arte non è un piacere solitario che lo situa al disopra della condizione di tutti, ...

Embodied Cognition e processi comunicativi. Per un’antropologia delle emozioni estese

di Gianfranco Pecchinenda - Non c’è un corpo che si emoziona e che manifesta la sua angoscia, c’è ...

Gli archivi come contesti interpretativi. Intervista a Federico Valacchi

di Gianfranco Brevetto - Gli archivi ci parlano di noi perché essi sono indispensabili alla vita quotidiana del singolo ...

Schivo ma generoso. La parabola umana e artistica di Arthur Conan Doyle

di Lorenzo Giordani - Quando avevo quasi ventun anni, un amico, che era stato medico su una baleniera nei ...

Vivian Maier, un regard d’enfant porté sur le monde. Interview avec Anne Morin

di Gianfranco Brevetto - (FRA/ITA) Vivian Maier a cette capacité extrêmement aiguisée de faire remonter à la surface la ...

Mark Twain allo specchio: ricordi di una vita attraverso tredici interviste

di Lorenzo Giordani - Su dieci doti necessarie per scrivere un buon romanzo nove si riassumono ...

Spogliarsi delle proprie fragilità per accogliere l’adolescente così com’è. Intervista a Matteo Lancini

di Federica Biolzi - Partendo dal fatto che ogni figlio, ogni studente, ha un proprio funzionamento, la prima domanda ...

Les moments clefs de notre existence. Entretien avec Claire Marin

de Gianfranco Brevetto - (FRA/ITA) L'une des questions centrales à mes yeux est de savoir jusqu'où le début ...

La tecnofilosofia e il problema difficile della “realtà”

di Gianfranco Pecchinenda - La conoscenza delle esperienze coscienti sembra andare ben oltre la conoscenza dei processi cerebrali


error: Content is protected !!