di Francesco Paolo Ferrandello - Occorre entrare in sintonia con il malato, la sua sofferenza e il suo disagio psichico, con quell’atteggiamento, chiamato empatia, al fine di raggiungere lo stato di salute
/ By exage076Commenti disabilitati su Affidarsi: fotografare l’empatia
di Lia Fiore, Francesca Sartor, Chiara Ciano - Nasce una relazione tra Giovanni e Lucia, una presenza reciproca in cerca di un input perché diventi presenza che crea valore.
/ By exage076Commenti disabilitati su L’ascolto, il dialogo, il sostegno e l’empatia. Il caso di Giovanni
di Branko Ćorić (ITA/ENG) - L’equilibrio tra la tensione verso gli obiettivi e la capacità autoriflessiva, tra la capacità di autocontrollo e l’impegno e la motivazione allo scopo, consentono di poter raggiungere dei risultati apprezzabili.
/ By exage076Commenti disabilitati su L’empatia nel processo terapeutico
di Federica Biolzi - Si ha tendenza a non aprirsi all'alterità, perché rimette in discussione le proprie certezze. Questo è un secolo di chiusura e tutto ciò che riguarda l’empatia, l’ascolto, la rimessa in discussione, viene rifiutato.
/ By exage076Commenti disabilitati su La questione dell’amore e dell’identità. Intervista a Michela Marzano
di Giacomo Dallari - Nessuno di noi, infatti, può provare la stessa paura dell’acrobata, ma può rendersi conto della sua paura, ognuno con il proprio sentire, e può provare a riconoscere la sua emozione e, insieme, viverla come vera, [...]
/ By exage076Commenti disabilitati su L’immagine riflessa dell’acrobata