EXAGERE RIVISTA - Gennaio-Febbraio 2024, n. 1-2 anno IX - ISSN 2531-7334

È lucida quella vita che sa rifiutare la sua artificializzazione via rete

di Federica Biolzi - La lucidità è una risorsa fondamentale per affrontare situazioni complesse e irriducibili a spiegazioni semplicistiche e lineari. Restare lucidi significa, innanzitutto, fare i conti con la realtà del momento, con le sue difficoltà, senza rifugiarsi [...]

La sinfonia incantatrice della scena. Intervista a Antonio Attisani

di Federica Biolzi - Il teatro non è l’istituzione né l’avanguardia, non è l’illustrazione delle idee proprie o dell’autore ma una forma di vita, composizione più che il composto, tecnologia in costante cambiamento più che oggetto, strumento più che [...]

Hopelessness e Covid. Giovani vittime dell’assenza di speranza e di emozioni positive. A colloquio con la neuropsichiatra infantile Arianna Terrinoni.

di Federica Biolzi - Farsi male, negli adolescenti, inizialmente può essere una strategia disfunzionale per la soppressione momentanea del dolore psichico ma col tempo può diventare una modalità utile anche per altri scopi

L’unisono emotivo è la verità che nutre la mente

di Federica Biolzi - Al centro del processo dell’analisi non è più tanto la ricerca di contenuti rimossi come corpi estranei della psiche da scoprire ed eliminare, bensì creare le basi affinché si possano realizzare momenti di at-one-ment ossia [...]

L’essere all’antica e il vivere come se. Intervista a Duccio Demetrio

di Federica Biolzi - Per comprendere il senso con il quale mi sono intrattenuto a lungo su tale espressione aforistica, pregnante davvero in una discussione sulla sua storia filosofica e letteraria, non potevo che connetterla al suo contrario. Ovverossia [...]

L’odio online e il difficile equilibrio della democrazia.

di Federica Biolzi - Le ondate di odio, risentimento e indignazione sono una manna per l’engagement. Le reazioni scomposte sono quelle che a più buon mercato e con poco sforzo generano like, commenti, condivisioni; tutti parametri che sulle piattaforme [...]

Il caso, l’assurdo, la felicità. Intervista a Telmo Pievani

di Federica Biolzi - I grandi scienziati della storia, e quelli che ho avuto modo di conoscere in questi anni, sono sempre irrequieti, mai soddisfatti, sempre alla ricerca della domanda ulteriore, sempre pronti a spingere il macigno di Sisifo [...]

Jacques Derrida. Il tono di un’apocalisse sempre provvisoria. Intervista a Silvano Facioni

di Federica Biolzi - Si direbbe che la filosofia tenda, in un modo o nell'altro, a neutralizzare il tono, vale a dire ad assumere un tono, per così dire, "neutro", scevro da specificità, proprio in nome delle categorie che [...]

Paul Ricoeur: l’homme de tous les dialogues. Intervista a Francesco Barale

di Federica Biolzi - Ricoeur è con grande evidenza attratto dalle tematiche psicoanalitiche e comincia a ritenere che il confronto con esse sia ineludibile per affrontare i grandi temi del male, della colpa, dell’etica

Troppe informazioni generano sfiducia e disaffezione. Intervista ad Andrea Grignolio

di Federica Biolzi - Sappiamo, da diversi studi ormai consolidati negli ultimi anni, che un sovraccarico di questo tipo di informazioni confondono la cittadinanza. Lo si è visto ad esempio con chiarezza sul tema delle vaccinazioni

L’abuso e la dipendenza da marijuana e cannabis. Intervista a Gaetano Di Chiara

di Federica Biolzi - La Marijuana è priva di un reale significato terapeutico. Il fatto che in alcuni Stati USA la marijuana sia stata commercializzata come terapia è pura mistificazione, dato che il suo reale uso è di natura [...]

L’accudimento e la trasmissione intergenerazionale del trauma. Intervista a Clara Mucci

di Federica Biolzi - Il benessere reciproco, il tocco, il dialogo amoroso anche quando il bambino è piccolissimo è tutto basato sugli input visivi-facciali e sensoriali-corporei dello scambio a due e sulle emozioni che regolano il rapporto.

Insegnare filosofia ai bambini. I primi perché, la didattica, le opportunità. A colloquio con Irene Merlini e Maria Luisa Petruccelli

di Federica Biolzi - I “perché” dell’infanzia originano da uno sguardo “puro” sul mondo, non contaminato da sovrastrutture, da idee preconfezionate o dall’abitudine, uno sguardo costantemente accompagnato dalla meraviglia della scoperta (per questo i bambini sono “naturalmente filosofi”.

Non solo favole. Il complesso rapporto tra la società e il feto. Intervista a Alessandra Piontelli.

di Federica Biolzi - attualmente i padri si sentono in dovere e vengono spinti ad entrare in sala parto. Non tutti lo vogliono o lo desiderano. Ci sono coppie in cui l’aspetto sessuale soffre dopo l’ingresso in sala parto.

Governare la pluralizzazione radicale delle forme di vita nella città. Intervista a Gabriele Pasqui

di Federica Biolzi - Le città sono luoghi potenzialmente conflittuali, ci sono diversi tipi di conflitti che riguardano lo spazio urbano. L’urbanistica ha sempre cercato, in qualche modo, di contemperare questi conflitti sulla base di un’interpretazione e di un’idea [...]

Donne mediatrici per una pace duratura – intervista a Maria Caterina Federici

di Federica Biolzi - La risoluzione ONU 1325/2000, per la prima volta, esplicita l’impatto della guerra sulle donne ed il contributo delle stesse nella risoluzione dei conflitti per una pace durevole. Essa riconosce il loro ruolo nella prevenzione dei [...]

Il vero limite è essere quello che siamo. Intervista a Carlo Sini

di Federica Biolzi - La filosofia non è il sapere dell’uomo, è un sapere dell’uomo, che è storicamente collocato, che ha delle condizioni precise. Socrate è un uomo della scrittura, lui dice di se stesso io non leggo, ma [...]

La filosofia è una pedagogia. La rielaborazione del passato e la memoria immemore.

di Federica Biolzi - La filosofia, sostiene Sini, è una pedagogia. Non va vista come una successione di dottrine, ma è un quotidiano confronto con la vita reale, la vita immaginaria e la morte, un susseguirsi che porta la [...]

La complessità dell’esistenza umana e la sua storia. Intervista a Rita Biancheri

di Federica Biolzi - È necessario tener conto del soggetto, della persona, delle sue condizioni di vita e, quando insorge la malattia, che cosa l’evento malattia produce nella storia di vita. Il percorso terapeutico, senza questi elementi, non è [...]

La natura umana è mescolanza. L’inconsistenza del concetto di razza primordiale nel libro di David Reich

di Federica Biolzi - Oggi tante persone danno per scontato che gli esseri umani possano essere raggruppati biologicamente in gruppi primordiali, che corrispondono al nostro concetto di razza, le cui origini sarebbero le popolazioni separatesi decine di millenni or [...]

L’essenza del pregiudizio e la normalità del male. Intervista a Isabella Merzagora

di Federica Biolzi - I soggetti inclini all’autoritarismo e alla deresponsabilizzazione, che hanno interiorizzato regole e non valori e principi, hanno bisogno di un sostegno esterno e spesso sono proclivi a consegnarsi ad un uomo forte, a un demagogo [...]

Ricostruire un quadro d’insieme della malattia. La medicina narrativa nel libro di Rita Charon

di Federica Biolzi - L’idea, alla base, è che la medicina può trarre vantaggio da quello che gli studiosi di letteratura, psicologi e antropologi sanno già, cioè il funzionamento delle narrazioni e come queste riescono a trasmettere conoscenza [...]

I neuroni che ci aiutano a comprendere gli altri: il libro di Rizzolatti e Sinigaglia.

di Federica Biolzi - Tutto ha avuto inizio a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, quando, un gruppo di ricercatori dell’Università di Parma, del quale faceva parte anche Rizzolatti, ha individuato questi particolari neuroni nella corteccia premotoria dei [...]

Showing 26 to 50 of 69 results
error: Content is protected !!