Difficoltà grafo-motorie e benessere psicologico
di Monica Pratelli -Le difficoltà grafo-motorie interferiscono notevolmente sul benessere psicologico degli alunni, poiché la scrittura rappresenta la componente più visibile dell’apprendimento.
di Monica Pratelli -Le difficoltà grafo-motorie interferiscono notevolmente sul benessere psicologico degli alunni, poiché la scrittura rappresenta la componente più visibile dell’apprendimento.
di Francesca Rifiuti - Le storie non danno lezioni di vita, non insegnano in modo diretto come ci si approccia alle situazioni quotidiane
di Monica Pratelli e Francesca Rifiuti -Uno degli aspetti fondamentali del contesto scolastico riguarda l’importanza delle risorse personali dei bambini e dei ragazzi, della gratificazione da parte dell’adulto, della valorizzazione delle competenze
di Monica Pratelli - I ricordi affiorano con estrema facilità; bastano un odore, un sapore, un’immagine a incoraggiare la memoria, rendendola viva al punto da confondere il passato con il presente.
di Monica Pratelli - Mancano l’ascolto del respiro dell’altro, la lucentezza dello sguardo, la modulazione della voce e né gli emoticon né la quantità dei punti esclamativi possono colmare questo vuoto...
di Monica Pratelli - La duplice categoria ordine-disordine ci conduce nella complessità del pensiero, attraverso territori distinti e ....
Alunni in mezzo: forse è così che si sentono i bambini e i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. Essi sono in mezzo a tante cose: tra la scuola e la famiglia, tra la scuola e i servizi, tra i [...]
Lavorare con i bambini richiede competenza professionale, ma anche grande capacità di stare in relazione con loro, di comprenderne il linguaggio, di conoscere il loro mondo
di Monica Pratelli - Per il bambino il gioco è un bisogno insostituibile e questo materiale, particolarmente coinvolgente, accoglie, contiene, permette di aprire le “danze”, di dare il via alla fantasia, alla creatività, alla libera espressione di emozioni, preoccupazioni, [...]