EXAGERE RIVISTA - Marzo-Aprile 2025, n. 3-4 anno X - ISSN 2531-7334

L’adolescenza non è l’eta dell’oro. Non lo è mai stata. Intervista a Loredana Cirillo.

di Federica Biolzi - L’ adolescenza è una fase in cui fisiologicamente avviene una crisi, una transizione, una trasformazione, che spesso si accompagna a quote di dolore legate anche alla perdita dell’illusione dell’infanzia e dell’onnipotenza infantile.

Le dinamiche inconsce dei bambini attraverso i disegni. A colloquio con Filippo Mittino, Maurizio Stangalino, Giuliana Ziliotto 

di Gianfranco Brevetto - L’intuizione è stata rivoluzionaria: cogliere attraverso i disegni dei bambini un accesso diretto ai loro sentimenti profondi e alle dinamiche inconsce

La regolazione affettiva e la capacità di resilienza: saper coltivare le buone relazioni. Intervista a Clara Mucci

di Federica Biolzi -Essere resilienti significa proprio saper rispondere a traumi, catastrofi e difficoltà potenzialmente distruttive con inaspettata forza, creatività, salute, originalità nei comportamenti

Toccare, muovere, raccontare. Un progetto bio-poetico sul significato dell’Essere Umano

di Gianfranco Pecchinenda -uno dei grandi meriti del lavoro di Gallese e Morelli: quello di mostrare una sensibilità scientifica e filosofica aperta ad integrare le fondamentali intuizioni presenti nel paradigma

Mentalizzazione e tensione relazionale nell’incontro terapeutico. Intervista a Antonello Colli

di Federica Biolzi -La mentalizzazione è la capacità psicologica degli individui di interpretare il proprio ed altrui comportamento in termini di stati mentali intenzionali.

Reati nati nel silenzio. Il crimine giovanile. Intervista a Mauro Grimoldi

di Federica Biolzi -È piuttosto frequente incontrare degli adolescenti in una situazione di blocco evolutivo che trascorrono qualche tempo della propria vita annebbiati in qualche parco,

L’incontro delle menti nei processi terapeutici con le famiglie e i bambini: giochi di mentalizzazione.

di Francesca Rifiuti -Come professionisti, attraverso il gioco incontriamo molte opportunità per lavorare sulla regolazione emotiva e sulla mentalizzazione del bambino

Spogliarsi delle proprie fragilità per accogliere l’adolescente così com’è. Intervista a Matteo Lancini

di Federica Biolzi - Partendo dal fatto che ogni figlio, ogni studente, ha un proprio funzionamento, la prima domanda da porsi è chi è?  chi ho di fronte? e che significato ha per lui

Showing 1 to 25 of 73 results
error: Content is protected !!