Gestuelle sociale et culturelle et son interprétation dans un texte littéraire
de Traki Bouchrara - (FRA/ITA)-Au fait, nous nous sommes aperçues dans certaines lectures, l’existence d’une sorte d’ignorance de la ...
de Traki Bouchrara - (FRA/ITA)-Au fait, nous nous sommes aperçues dans certaines lectures, l’existence d’une sorte d’ignorance de la ...
di Federica Biolzi - Intervista a Andrea Membretti -Veniamo da decenni nei quali le aree rurali e montane - ...
di Caterina Fratesi - Maradona riuscì ad intervenire in un problematico intreccio di bisogni comunitari e forze esterne offrendo ...
di Caterina Fratesi - Ci fu un tempo in cui il senso era collettivamente condiviso: orizzonti comuni motivavano l’azione. ...
di Caterina Fratesi - Con il passare naturale del tempo la strage diventa passato e i nomi delle vittime ...
di Francesca Rifiuti - Si è arrivati al trumpismo perché questo è un paese in cui a un certo ...
di Luigi Serrapica - Ogni abitante di Castel Volturno è pienamente consapevole dei problemi che segnano la città. Ma ...
di Luigi Serrapica - La sfida odierna è diversa, la propaganda politica con cui abbiamo a che fare oggi ...
di Alberto Basoalto - L’Oltremare appare un universo, anzi un multiverso la cui caratteristica principale è quella di essere ...
di Alberto Basoalto - Le transizioni evolutive si sono variamente intrecciate e stratificate in un meccanismo basato sulla salvezza ...
di Alberto Basoalto - La nozione di irregolarità, storicamente determinata, merita un’attenzione particolare. Nel caso dei profughi, essa appare ...
di Virginia Monteforte - Nell’arcipelago maltese, in alcune città e in molti villaggi, anche all’occhio meno attento non può ...
di Elisa Puvia - Le società occidentali pongono molta importanza alla bellezza fisica e al suo ruolo quale mezzo ...
di Elisa Puvia - Il fenomeno del bullismo, indipendentemente dalla sua portata numerica, resta un fatto serio, grave, importante, ...
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023