EXAGERE RIVISTA - Marzo-Aprile 2025, n. 3-4 anno X - ISSN 2531-7334

Mi amo un po’…molto…appassionatamente…alla follia…per niente…

di Pascal Neveu - Il bambino investe nella sua immagine, nel suo corpo, come principale o anche unico oggetto di amore. Ciò condiziona la sua relazione con il mondo esterno: desidera essere legato a oggetti del desiderio capaci [...]

Narcisismo: l’incapacità di riflettere il mondo

di Antonio Puleggio, Sandra Sostegni - L’autostima del narcisista sembra forte e inattaccabile ma è quasi sempre invariabilmente molto fragile. Questo spesso si trasforma nella necessità di una costante attenzione, riconoscimento e ammirazione, che cerca di ottenere con strategie [...]

Inutile continuare nell’autoinganno. Intervista a Silvia Rodríguez

di Florence Labasque. Dopo essere cresciuti in un ambiente con così tanti carenze sul piano emotivo causate da un profilo narcisistico, è molto probabile che, in modo automatico e inconsapevole, si andrà in cerca di una partner con le [...]

Una ricostruzione abusiva del sé. Intervista a Emanuele Martorelli, l'(in)direttore della rivista Starmale

di Francesco Tramonti - Spesso si cita l’altro solo per affermare con più forza il proprio pensiero. L’ho già scritto altrove, oggi c’è un nuovo genere letterario e si chiama impostorytelling, che è un mettersi in mostra senza esporsi [...]

La social-linguistica: nella rete si esprimono emozioni e socialità. Il nuovo libro di Vera Gheno

di Gianfranco Brevetto - Occuparsi della lingua italiana nell’era dei social è come muoversi in un ambiente totalmente imprevedibile e inesplorato. In questa nuova dimensione si è spinta Vera Gheno, sociolinguista, docente dell’Università di Firenze e collaboratrice dell’Accademia della [...]

Ci vuole una memoria critica che sappia giudicare, non solo pensare. intervista a Remo Bodei

intervista di Federica Biolzi - Le memorie hanno un valore purché se ne dia una spiegazione attraverso la narrazione. Ci vuole una memoria critica, una memoria in cui la facoltà di giudicare e non solo di pensare debba essere [...]

La nostra vita mentale è una riedizione di storie. Intervista a Corrado Bogliolo

intervista di Gianfranco Brevetto - Ci sono tentativi di impedire che qualcosa si strutturi come memoria e di far naufragare anche meccanismi di associazione successivi. Questo perché si vorrebbe eliminare dal mondo dei ricordi qualcosa di spiacevole, di negativo.

Non c’è niente come la montagna per ricordare. conversazione con Paolo Cognetti

intervista di Francesca Rifiuti -Ci sono cose appartenenti alla nostra infanzia e alla nostra adolescenza, conflitti e difficoltà che abbiamo attraversato, che hanno bisogno di tempo per essere compresi fino in fondo

La memoria nel tempo: il ricordo di intenzioni e la consapevolezza di sé tra invecchiamento normale e patologico

di Cristina Pagni - La nostra memoria subisce dei cambiamenti nell’arco del ciclo di vita e anche la nostra percezione del suo funzionamento si modifica. Se è vero che “noi siamo i nostri ricordi”, è immediato e naturale [...]

Il genogramma con immagini d’arte. Uno strumento per l’esplorazione della memoria e per la ricostruzione della storia personale

di Monica Pratelli - I ricordi affiorano con estrema facilità; bastano un odore, un sapore, un’immagine a incoraggiare la memoria, rendendola viva al punto da confondere il passato con il presente.

Gli inganni della memoria nella testimonianza: alcune riflessioni.

di Regina Rensi e Barbara Gualco - Ecco allora che, soprattutto in ambito processuale, occorre tenere conto della possibile esistenza di tali distorsioni che possono inficiare l’accuratezza (corrispondenza tra realtà oggettiva e soggettiva) e la credibilità (rapporto tra ciò [...]

Stiamo dimenticando i valori che hanno costruito l’Europa. Intervista a Fatou Diome

intervista di Gianfranco Brevetto - La Marianna vuole far causa perché non è d’accordo su quello che si dice sulla sua Repubblica e sui suoi valori. Perché è portatrice di una cultura universale da secoli, perché la sua cultura [...]

Showing 151 to 175 of 275 results
error: Content is protected !!