EXAGERE RIVISTA - Settembre-Ottobre 2023, n. 9-10 anno VIII - ISSN 2531-7334

La difficoltà di rompere i legami perversi: a volte basta un no. Intervista a Marie-France Hirigoyen

di Gianfranco Brevetto - La morte della vittima può anche non essere fisica, spesso ne vien fuori a pezzi. Il danno può consistere in una perdita della sua individualità.

Inutile continuare nell’autoinganno. Intervista a Silvia Rodríguez

di Florence Labasque. Dopo essere cresciuti in un ambiente con così tanti carenze sul piano emotivo causate da un profilo narcisistico, è molto probabile che, in modo automatico e inconsapevole, si andrà in cerca di una partner con le [...]

Una ricostruzione abusiva del sé. Intervista a Emanuele Martorelli, l'(in)direttore della rivista Starmale

di Francesco Tramonti - Spesso si cita l’altro solo per affermare con più forza il proprio pensiero. L’ho già scritto altrove, oggi c’è un nuovo genere letterario e si chiama impostorytelling, che è un mettersi in mostra senza esporsi [...]

Ci vuole una memoria critica che sappia giudicare, non solo pensare. intervista a Remo Bodei

intervista di Federica Biolzi - Le memorie hanno un valore purché se ne dia una spiegazione attraverso la narrazione. Ci vuole una memoria critica, una memoria in cui la facoltà di giudicare e non solo di pensare debba essere [...]

Non c’è niente come la montagna per ricordare. conversazione con Paolo Cognetti

intervista di Francesca Rifiuti -Ci sono cose appartenenti alla nostra infanzia e alla nostra adolescenza, conflitti e difficoltà che abbiamo attraversato, che hanno bisogno di tempo per essere compresi fino in fondo

Stiamo dimenticando i valori che hanno costruito l’Europa. Intervista a Fatou Diome

intervista di Gianfranco Brevetto - La Marianna vuole far causa perché non è d’accordo su quello che si dice sulla sua Repubblica e sui suoi valori. Perché è portatrice di una cultura universale da secoli, perché la sua cultura [...]

La ricetta della felicità: quando il cibo fa bene al corpo e all’anima- intervista a Marino Niola

intervista di Francesca Rifiuti - Si può dire che viviamo in una bolla alimentare, in cui la nostra più grande preoccupazione è che ciò che ingeriamo sia sicuro e salutare.

Anima e corpo: superare il dualismo storico- intervista a Daniele Bouchard, pastore della Chiesa Valdese

intervista di Gianfranco Brevetto - "Io non so cosa ci sarà, credo alle promesse di Dio che ci sia qualcosa, ma non sono in grado di immaginarlo e di comprenderlo. E tutto sommato non ne sento particolarmente il bisogno. [...]

Rischiare di essere fuori luogo: i social e i registri linguistici. Intervista a Vera Gheno

di Federica Biolzi - Il cittadino italiano perfetto, che sarebbe più atto ad affrontare le sfide della società della comunicazione, dovrebbe essere un super-parlante che conosce il dialetto, l’italiano e almeno una lingua straniera ...

La blancheur o il desiderio di farsi da parte. Intervista a David Le Breton

intervista di Gianfranco Brevetto - Essere sé è difficile e esige uno sforzo senza fine. L’esistenza non è più evidenza, diventa uno sforzo, una situazione precaria. La tentazione di sparire da sé risponde ad un sentimento di saturazione, di [...]

Prendersi del tempo per sé. Psicoterapia e vita quotidiana. Intervista a Domenico Pratelli

di Gianfranco Brevetto -Il cambiamento è già dentro la persona stessa, attinge a risorse che sono proprie e che magari non conosceva. È importante capire che non tutte le persone possono arrivare allo stesso punto, con gli stessi tempi [...]

Come in una palla di neve. L’ex Ospedale Psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia. Intervista a Chiara Bombardieri  

di Federica Biolzi- Spesso, nei manoscritti, troviamo il rapporto tra il dentro ed il fuori: un rapporto spazio-tempo in cui, in molti casi, i pazienti chiedono ai loro parenti: quando mi venite a prendere? quando mi rimandate [...]

La violenza inaspettata: crimini in ambito famigliare.

di Federica Biolzi - intervista a Isabella Merzagora presidentessa della Società Italiana di Criminologia- La nostra storia è incominciata con un fratricidio, è chiaro che Caino non aveva grande scelta… Però gli omicidi sono presenti anche in quelle che [...]

Showing 176 to 200 of 200 results
error: Content is protected !!