EXAGERE RIVISTA - Ottobre - Novembre - Dicembre 2024, n. 10-11-12 anno IX - ISSN 2531-7334

La scuola del saper rischiare. La didattica del dopo Covid in un’intervista con Donatella Fantozzi

di Morena Lari - Alla scuola di oggi manca il coraggio di scommettere e quindi il saper rischiare. Mi piacerebbe che gli insegnanti cominciassero a costruire un aspetto bellissimo della loro professione, ovvero il saper fare il trapezista senza [...]

(Ri)Essere nel mondo: Martin Heidegger, il progetto e il labirinto dell’esistenza.

di Giacomo Dallari - Ognuno di noi è chiamato a ragionare all’interno di un orizzonte storico e culturale, composto da una serie di presupposti ereditati che, spesso, possono trasformarsi in pregiudizi e, quasi certamente, possono limitare la nostra conoscenza [...]

La scuola che vorrei. Verso il benessere di alunni, famiglie e insegnanti

di Monica Pratelli e Francesca Rifiuti -Uno degli aspetti fondamentali del contesto scolastico riguarda l’importanza delle risorse personali dei bambini e dei ragazzi, della gratificazione da parte dell’adulto, della valorizzazione delle competenze

Dal Tempo per la formazione alla formazione nel Tempo: un percorso fra conoscenze e competenze.

di Giacomo Dallari - In una società stabile e caratterizzata dalla prevedibilità, il tempo è vissuto come un cammino rettilineo, scandito da precise fasi nelle quali sono chiaramente distinguibili gli obiettivi ed i contenuti.

Showing 26 to 38 of 38 results
error: Content is protected !!