Narciso: un bambino che nessuno ha mai guardato. Intervista a Alfredo Verde
di Federica Biolzi - Nel femminicidio il partner maschile non tollera la separazione e, uccidendo la donna, s’illude di portarla, per sempre, dentro di lui,
di Federica Biolzi - Nel femminicidio il partner maschile non tollera la separazione e, uccidendo la donna, s’illude di portarla, per sempre, dentro di lui,
di Pascal Neveu (ITA/FRA) - La durata dell’isolamento i caso di epidemia è un fattore di stress grave : una durata superiore a 10 giorni è predittiva di sintomi post-traumatici, comportamenti di chiusura e rabbia. Come agire?
di Federica Biolzi - Al centro del processo dell’analisi non è più tanto la ricerca di contenuti rimossi come corpi estranei della psiche da scoprire ed eliminare, bensì creare le basi affinché si possano realizzare momenti di at-one-ment ossia [...]
di Francesca Rifiuti - In alcuni casi, il contesto familiare da cui può emergere una fobia scolare è caratterizzato da una chiusura che appartiene prima di tutto ai genitori: scarse sono le occasioni di uscita, poco fitta la rete [...]
di Gianfranco Brevetto - (FRA/ITA) Entretien avec Julien Cueille - Il existe désormais des applications qui permettent de mesurer le temps passé devant des séries : on perçoit alors avec effarement que cela correspond à des semaines
de Thémélis Diamantis - (FRA/ITA) Zeno multiplie les demandes envers des personnes, incapables par nature à répondre à sa demande véritable, mettant par là en exergue son « manque à être »
di Gianfranco Tomei - Il disturbo parafilico causa sofferenza per sé e per gli altri. Nel caso del triolismo il limite fra esplorazione libera della propria sessualità e disturbo psicopatologico diventa molto sfumato.
di Claudio Fratesi -Mia madre è malata di Alzheimer dal primo anno Era covid. Per Lei il lockdown fu devastante
di Franco Giorgi, Annibale Fanali, Francesco Tramonti - L’idea di disordine è per sua natura ambigua. Mentre nel senso comune è percepita come un’irregolarità priva di significato, foriera di incertezza e di inquietudine, sul piano scientifico è oggi
di Monica Pratelli e Francesca Rifiuti -Uno degli aspetti fondamentali del contesto scolastico riguarda l’importanza delle risorse personali dei bambini e dei ragazzi, della gratificazione da parte dell’adulto, della valorizzazione delle competenze
di Antonio Puleggio e Sandra Sostegni - I comportamenti di elusione, evitamento, ritiro, rivolgimento verso di sé caratterizzano anche altre manifestazioni, la cui estensione e diffusione è tale da poterli considerare fenomeni consueti, tipici, “normali”. Ci riferiamo alle cosiddette [...]
di Pascal Neveu - (FRA/ITA) Comment se relever après une année 2020 aussi horrible ? Car s’il est bien une réalité, c’est que 2020 restera l’année de la mort.
di Claudio Fratesi - Come sarebbe la vita senza la paura? Sarebbe possibile vivere senza?
par Thémèlis Diamantis - L’invisible n’a évidemment jamais eu pour Freud la dimension métaphysique ou supra-sensible qu’il possède notamment au sein d’une tradition allant de Platon, au néo-platonisme et jusqu’à Saint Augustin
di Federica Biolzi - Partendo dal fatto che ogni figlio, ogni studente, ha un proprio funzionamento, la prima domanda da porsi è chi è? chi ho di fronte? e che significato ha per lui
di Federica Biolzi - Possiamo innanzitutto pensare al narcisismo come ad un termine che si riferisce ai vari modi di regolare l’autostima, con le possibili derive.
de Pascal Neveu - (FRA/ITA) La bioéthique n’est donc plus l’affaire d’un domaine exclusivement réservé aux seuls médecins, mais fait intervenir une diversité d'acteurs et de disciplines
intervista di Federica Biolzi - la sfida con il virtuale si vince nel reale...
di Caterina Fiorilli e Ottavia Albanese - Recenti ricerche hanno ancora evidenziato una significativa relazione tra la condizione di esaurimento emotivo nella professione di insegnante e la ricerca di supporto sociale, interno ed esterno alla scuola, di fronte alle [...]
di Allegra Fisogni - Il coronavirus ha disegnato uno scenario nuovo per le società del benessere, abituate a lunghi decenni di pace, senza conflitti. Si sta vivendo una guerra da combattenti, nessuno escluso, in cui il nemico invisibile è [...]
di Francesca Rifiuti - L'equilibrio ideale tra affetti positivi e negativi appare distinguere le coppie felici da quelle che, statisticamente, sono più a rischio di separazione e divorzio.
di Pascal Neveu - La peur n’est pas une maladie mentale, Le peureux est un être qui doit faire l’apprentissage d’une situation nouvelle qu’il ne contrôle pas encore
di Magdalena Vecchi - La narrazione del lutto in terapia ha coinciso con la nascita di una nuova storia familiare. La famiglia nata riflette e parla di sé come mai prima era stata in grado di fare
de Thémélis Diamantis - (FRA/ITA) - L’art théâtral repose sur le postulat de l’illusion non dissimulée qu’il produit et qui relie la scène au public. Comme le lever de rideau, ce principe préfigure le spectacle, l’émotion, l’intrigue et la [...]
di Francesca Rifiuti -Per Whitaker il matrimonio è quel legame che genera il noi, che è sempre più potente della somma dei due individui che formano la coppia.