EXAGERE RIVISTA - Luglio-Agosto 2023, n. 7-8 anno VIII - ISSN 2531-7334

Spogliarsi delle proprie fragilità per accogliere l’adolescente così com’è. Intervista a Matteo Lancini

di Federica Biolzi - Partendo dal fatto che ogni figlio, ogni studente, ha un proprio funzionamento, la prima domanda ...

Les moments clefs de notre existence. Entretien avec Claire Marin

de Gianfranco Brevetto - (FRA/ITA) L'une des questions centrales à mes yeux est de savoir jusqu'où le début ...

Se dire adieu: la condition pour accéder à une vraie présence à soi-même

de Gianfranco Brevetto - Interview à Claire Marin (FRA/ITA) -Rompre est aussi parfois une manière de s'affirmer, de se ...

Capaci di restare. I giovani e le aree interne del nostro paese.

di Federica Biolzi - Intervista a Andrea Membretti -Veniamo da decenni nei quali le aree rurali e montane - ...

Défiance vaccinale, théories complotistes et fausses informations. Comment les croyances deviennent certitudes

(FRA/ITA) de Gianfranco Brevetto - interview avec Romy Sauvayre -La dynamique des croyances est souvent contre-intuitive. C'est-à-dire qu'il est ...

La contraddizione tra il mito dell’amore e la libertà di poterlo scegliere. L’impegno quotidiano delle scrittrici italiane oltre la letteratura.

di Federica Biolzi - intervista a Valeria Palumbo - -È incredibile quanto la letteratura maschile abbia taciuto la violenza ...

Un passatempo dell’età barocca. La rappresentazione della totalità nel presepe napoletano

di Gianfranco Brevetto - intervista a Marino Niola e Elisabetta Moro -il presepe napoletano riesce a dire è la ...

Il coraggio della sofferenza. La storia di Paolo, la legge Basaglia e ciò che ne seguì

di Gianfranco Brevetto - intervista a Carlo Gnetti -. La sofferenza è una delle cose che caratterizzano più di ...

Il maschilismo orecchiabile. Un’indagine sul sessismo nella canzone italiana

di Giulia Pratelli - intervista a Riccardo Burgazzi n testo di musica cantautorale ci chiede invece di prestare attenzione ...

error: Content is protected !!