Ripartire dalle forme più persistenti di solidarietà. Intervista a Luigi Manconi
di Francesca Rifiuti - Trovo miracoloso che nelle procedure di chiusura, nelle pratiche di controllo e di auto-controllo, nei ...
di Francesca Rifiuti - Trovo miracoloso che nelle procedure di chiusura, nelle pratiche di controllo e di auto-controllo, nei ...
di Luigi Serrapica - Nel 2019 siamo diventati 60 milioni, si lavora cinque giorni a settimana e il numero ...
di Sandra Matteoli - Ogni crisi va vissuta come momento di rottura che non comporta necessariamente un esito negativo: ...
di Francesca Rifiuti - La consapevolezza della nostra vulnerabilità e dipendenza implica anche un richiamo alla nostra responsabilità. Ma ...
di Federica Biolzi - Al centro del processo dell’analisi non è più tanto la ricerca di contenuti rimossi come ...
di Francesca Deri - A fianco della responsabilità tecnica, ogni terapeuta porta anche una sua epistemologia. Da qui il ...
di Giulia Pratelli - Penso che nessuno debba esprimersi se non sa di cosa sta parlando nello specifico, quindi ...
di Gianfranco Brevetto - Per capire il leninismo è necessario distinguere i suoi parametri invarianti dai mutevoli ...
di Federica Biolzi - Le ondate di odio, risentimento e indignazione sono una manna per l’engagement. Le reazioni scomposte ...
di Gianfranco Brevetto - Ci sono voluti diversi mesi a Iliana Holguín Teodorescu, appena diciottenne, per percorrere, da sola, ...
di Federica Biolzi - Generare significa procedere verso l’ignoto, senza rotte predefinite. Gettarsi in mare aperto, come Ulisse oltre ...
di Luigi Serrapica - l’ambiente online – per il fatto di essere strutturato attraverso determinate piattaforme, all’interno delle quali ...
di Francesco Tramonti - (ENG/ITA) I guess the main question, for me, is actually a question that has been ...
di Federica Biolzi - Per Heisenberg le proprietà di tutte le cose della natura sono determinate solo dalle interazioni ...
di Gianfranco Brevetto - Dietro una maschera di arroganza, di spacconaggine, c’è un senso di fallimento, inferiorità, inutilità...
di Federica Biolzi -E’ difficile definire l’identità proprio per la sua instabilità, ma ciò non toglie che essa sia ...
di Francesca Rifiuti - Ciò che stiamo facendo adesso è usare il mare come fosse un conto corrente da ...
di Giulia Pratelli - è indubbio tuttavia che il racconto alla base dello slogan “la difesa è sempre legittima” ...
di Gianfranco Brevetto - Io credo che vada valorizzato il concetto di salute in ambito psicologico in quanto è ...
di Pia Ferrara - Senza l'immaginazione non ci sarebbe creazione artistica, scoperta scientifica o invenzione tecnologica, solo questo dovrebbe ...