EXAGERE RIVISTA - Marzo-Aprile 2025, n. 3-4 anno X - ISSN 2531-7334

Goal! cercare nuove soluzioni, sperimentare nuove strategie. Intervista a Roberto Niccolai

di Sandra Matteoli e Domenico Pratelli -La disciplina personale nell’aspetto agonistico è una caratteristica che ogni atleta deve vivere ...

Giovani in eterna attesa di scendere in campo. Intervista a Matteo Lancini

di Federica Biolzi -Oggi è importante far sentire al proprio figlio che le emozioni, le ansie, le paure di ...

Molti scrivono pochissimi leggono: il libro tra carta e IA. Intervista a Roberto Cicala

di Gianfranco Brevetto -Se non si è in grado di vendere, poco a tanto, in modo da tenere in ...

Il santo supereroe dei fumetti: l’iconografia di Don Bosco. Intervista a Roberto Alessandrini.

di Gianfranco Brevetto - La beatificazione del sacerdote piemontese e la successiva canonizzazione mettono in moto un processo selettivo ...

Lasciarsi il passato alle spalle. Intervista ad Anna Danielon

di Paola Mascolo -C’è chi fugge da condizioni di vita terribili, chi cerca un’altra opportunità, chi ha bisogno di ...

L’adolescenza non è l’eta dell’oro. Non lo è mai stata. Intervista a Loredana Cirillo.

di Federica Biolzi - L’ adolescenza è una fase in cui fisiologicamente avviene una crisi, una transizione, una trasformazione, che ...

Eppure si uccide sempre meno. Intervista a Lorenzo Todesco.

di Federica Biolzi - La subcultura della violenza, infatti, promuove l’uso della forza – anche con esiti letali – ...

Le dinamiche inconsce dei bambini attraverso i disegni. A colloquio con Filippo Mittino, Maurizio Stangalino, Giuliana Ziliotto 

di Gianfranco Brevetto - L’intuizione è stata rivoluzionaria: cogliere attraverso i disegni dei bambini un accesso diretto ai ...

La vieillesse: le lien avec l’éternité dans l’Égypte ancienne. Entretien avec Primavera Fisogni

de Gianfranco Brevetto- (FRA/ITA) - L'Égypte ancienne est souvent considérée comme une civilisation de la mort, à cause des ...

Freud: I grovigli dell’animo umano. intervista a Francesco Barale

di Federica Biolzi -le tracce psichiche sono, come Freud scrive,  “incomparabilmente più complesse” di quelle materiali sulle quali lavora ...

Rinunciare ai principi, concentrarsi sulle conseguenze. Intervista a Carlo Sini.

di Federica Biolzi -sarà solo alla luce delle conseguenze che potrà stabilirsi un nuovo contratto sociale, che stabilisca che ...

Il giustificarsi non è mai un autoassolversi, soprattutto nel rapporto di coppia. Intervista a Flaminia Bolzan

di Gianfranco Brevetto -Quando parliamo di “giustificazione” è come se sottendessimo la natura non proprio condivisibile di un agito

La regolazione affettiva e la capacità di resilienza: saper coltivare le buone relazioni. Intervista a Clara Mucci

di Federica Biolzi -Essere resilienti significa proprio saper rispondere a traumi, catastrofi e difficoltà potenzialmente distruttive con inaspettata forza, ...

Educare per riconoscere le unicità delle persone. Intervista a Sandra Matteoli e Remo Fracassini

di Gianfranco Brevetto -Prendersi cura dell’altro presuppone, in primo luogo, il riconoscimento dell’unicità di ogni persona.

Luce e tenebra, l’Italia dei miracoli e la persistenza del sacro. Intervista a Marino Niola

di Gianfranco Brevetto -Il miracolo rimane uno dei punti fermi e stringenti della religione, per il credente il miracolo ...

Para mi el silencio es clave. Entrevista a Claudia Piñeiro

de Gianfranco Brevetto - (CAS/ITA) -En argentina, todos los derechos que hemos conseguido en los últimos años fue gracias ...

Mentalizzazione e tensione relazionale nell’incontro terapeutico. Intervista a Antonello Colli

di Federica Biolzi -La mentalizzazione è la capacità psicologica degli individui di interpretare il proprio ed altrui comportamento in ...

Regolare l’autostima: Il narcisismo. Intervista a Fabio Madeddu

di Federica Biolzi - Possiamo innanzitutto pensare al narcisismo come ad un termine che si riferisce ai vari modi ...

Reati nati nel silenzio. Il crimine giovanile. Intervista a Mauro Grimoldi

di Federica Biolzi -È piuttosto frequente incontrare degli adolescenti in una situazione di blocco evolutivo che trascorrono qualche tempo ...

error: Content is protected !!