Freud: I grovigli dell’animo umano. intervista a Francesco Barale
di Federica Biolzi -le tracce psichiche sono, come Freud scrive, “incomparabilmente più complesse” di quelle materiali sulle quali lavora ...
di Federica Biolzi -le tracce psichiche sono, come Freud scrive, “incomparabilmente più complesse” di quelle materiali sulle quali lavora ...
di Federica Biolzi -sarà solo alla luce delle conseguenze che potrà stabilirsi un nuovo contratto sociale, che stabilisca che ...
di Gianfranco Brevetto -Quando parliamo di “giustificazione” è come se sottendessimo la natura non proprio condivisibile di un agito
di Federica Biolzi -Essere resilienti significa proprio saper rispondere a traumi, catastrofi e difficoltà potenzialmente distruttive con inaspettata forza, ...
di Gianfranco Brevetto -Prendersi cura dell’altro presuppone, in primo luogo, il riconoscimento dell’unicità di ogni persona.
di Gianfranco Brevetto -Il miracolo rimane uno dei punti fermi e stringenti della religione, per il credente il miracolo ...
de Gianfranco Brevetto - (CAS/ITA) -En argentina, todos los derechos que hemos conseguido en los últimos años fue gracias ...
di Federica Biolzi -La mentalizzazione è la capacità psicologica degli individui di interpretare il proprio ed altrui comportamento in ...
di Federica Biolzi - Possiamo innanzitutto pensare al narcisismo come ad un termine che si riferisce ai vari modi ...
di Federica Biolzi -È piuttosto frequente incontrare degli adolescenti in una situazione di blocco evolutivo che trascorrono qualche tempo ...
di Gianfranco Brevetto -Mi sono trovato a rileggere Proust tante volte dai quattordici ai trent’anni e tutt’oggi mi ...
par Matteo Pratelli - (FRA/ITA) -on a tendance à attribuer aux théories queer une position purement négative à l’égard ...
di Federica Biolzi - Il termine femminicidio ci racconta molto: morta una donna e a provocarne la morte è ...
di Federica Biolzi -Una comunicazione che voglia essere efficace dovrebbe tenere conto dell’interlocutore, farsene carico
di Gianfranco Brevetto - Il protagonista del romanzo cerca di aggrapparsi a diversi possibili orizzonti di senso. Ci prova ...
di Federica Biolzi -normalmente viviamo nel mondo della metafora, una forma di finzione, visto che accettiamo l’illusione che la ...
di Federica Biolzi -L’online ci costringe a una comunicazione tramite un numero ridotto di canali. Di conseguenza, possono aumentare ...
di Federica Biolzi -abbiamo percepito in modo sempre più pressante che le tante “singolarità” esistenti non permettevano di considerare ...
par Gianfranco Brevetto -(FRA/ITA) On mesure le chemin parcouru depuis… dans cette course à la vitesse, la performance, la ...
di Federica Biolzi -Che una relazione di coppia possa non andare è un rischio che fa parte della vita ...