Daimôn et divans : quelle voix guide la psychanalyse ?
de Thémélis Diamantis - (FRA/ITA) -Le Daimôn des Grecs des temps antiques possédait autant de visages différents…qu’il n’en avait ...
de Thémélis Diamantis - (FRA/ITA) -Le Daimôn des Grecs des temps antiques possédait autant de visages différents…qu’il n’en avait ...
de Pascal Neveu - (FRA/ITA) -Méphisto, je le connais, je le ressens, il m’interpelle, il vit en moi, il ...
di Claudio Fratesi -uando ci innamoriamo accade qualcosa di straordinario, usciamo da noi stessi, emigriamo in un territorio nuovo, ...
di Gianfranco Brevetto - Intervista a Rita D'Amico -c’è discordanza nelle percezioni di genitori e figli e tra figli ...
di Claudio Fratesi - È evidente che non può esserci famiglia, con tutte le funzioni che sappiamo e che ...
di Francesca Rifiuti - La rilevanza del segreto non è data pertanto solo dal contenuto in sé: occorre prendere ...
di Magdalena Vecchi -L’IFS dimostra che le subpersonalità o “parti” della psiche di ogni singolo individuo si relazionano tra ...
di Magdalena Vecchi - La narrazione del lutto in terapia ha coinciso con la nascita di una nuova storia ...
par Thémèlis Diamantis - L’invisible n’a évidemment jamais eu pour Freud la dimension métaphysique ou supra-sensible qu’il possède notamment ...
di Claudio Fratesi - La cura sta alla relazione come l’acqua sta alle cellule, equivale perciò alla vita. Non ...
di Claudio Fratesi - Pochi pazienti arrivano in terapia con la consapevolezza di voler cambiare, la grande maggioranza arriva ...
di Pascal Neveu- (FRA/ITA) Les neurosciences nous ont beaucoup appris. Beaucoup de recherches effectuées dans les années 90 la ...
di Maurizio Andolfi, Anna Mascellani e Alessandra Salerno - Le teorie sistemiche e la psicoterapia familiare hanno avuto uno ...
di Francesca Rifiuti - L’adolescenza è un momento di passaggio e di maturazione che accompagna l’essere umano all’età adulta ...
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023
Mag 13, 2023