Più del sole e più del mare. Riflessioni sull’Alzheimer
di Claudio Fratesi -Mia madre è malata di Alzheimer dal primo anno Era covid. Per Lei il lockdown ...
di Claudio Fratesi -Mia madre è malata di Alzheimer dal primo anno Era covid. Per Lei il lockdown ...
di Federica Biolzi - L’ adolescenza è una fase in cui fisiologicamente avviene una crisi, una transizione, una trasformazione, che ...
di Francesca Rifiuti - Ogni domanda che il terapeuta pone ai genitori potrebbe essere fatta, con una modalità adeguata, ...
di Gianfranco Brevetto - L’intuizione è stata rivoluzionaria: cogliere attraverso i disegni dei bambini un accesso diretto ai ...
di Gianfranco Brevetto -Quando parliamo di “giustificazione” è come se sottendessimo la natura non proprio condivisibile di un agito
di Claudio Fratesi -Sono le similitudini e non le differenze, sono le somiglianze che ci fanno legare alle persone, ...
di Federica Biolzi -Essere resilienti significa proprio saper rispondere a traumi, catastrofi e difficoltà potenzialmente distruttive con inaspettata forza, ...
di Francesca Rifiuti -Per Whitaker il matrimonio è quel legame che genera il noi, che è sempre più potente ...
di Federica Biolzi -La mentalizzazione è la capacità psicologica degli individui di interpretare il proprio ed altrui comportamento in ...
par Thémélis Diamantis- (FRA/ITA) -Breton avait donc tout pour apparaître aux yeux de Freud comme un parfait exalté venu ...
di Francesca Rifiuti -In realtà le donne surrealiste sono esistite e sono state molte, erano vive e vegete, con ...
di Federica Biolzi - Possiamo innanzitutto pensare al narcisismo come ad un termine che si riferisce ai vari modi ...
di Federica Biolzi -È piuttosto frequente incontrare degli adolescenti in una situazione di blocco evolutivo che trascorrono qualche tempo ...
par Thémélis Diamantis - (FRA/ITA) Inutile de chercher une correspondance directe qui relierait Offenbach à Freud, à ses ...
Feb 08, 2025
Feb 08, 2025